
Settimana intensa la scorsa nel mondo della tecnologia, con il CES di Las Vegas a dominare le scene e tante news su molti brand che hanno approcciato con grinta l’inizio di questo 2019 che si prospetta ricco di sorprese.

Apple
AirPower, forse ci siamo
Il tappetino che permetterebbe la ricarica wireless simultanea di iPhone, AppleWatch e Airpods sarebbe finalmente prossimo ad essere lanciato sul mercato.
Questo dispositivo era stato presentato nel 2017 insieme ad iPhone X, per poi diventare un vero e proprio oggetto misterioso.
Siamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.




Calo nelle vendite dei Mac?
I dati forniti da Gartner parlano di una globale diminuzione del mercato PC nel quarto trimestre del 2018.
Solo Lenovo registra una crescita mentre gli altri produttori vedono il segno meno davanti alla loro percentuale di vendita.
Tra questi anche Apple, nonostante il recente rilascio dei nuovi MacBook Air e Mini; attenzione però, la società di Cupertino ha deciso di non fornire dati ufficiali e dunque il valore -3,8% potrebbe non essere del tutto veritiero.




Honor
Porte aperte al modding
Il rilascio dei sorgenti del kernel consentirà agli sviluppatori indipendenti di liberare la fantasia e creare le più diverse custom ROM.
Parliamo dei device con processore Kirin 970 e 980, e più nello specifico i seguenti smartphone Honor:
- Honor Magic 2
- Honor View 20
- Honor Play




OnePlus
Prima foto (leaked) di OnePlus 7
C’è molta curiosità su quello che sarà il successore di OnePlus 6t, ovviamente i lavori fremono e cominciano ad emergere le prime indiscrezioni e le prime immagini (assolutamente non ufficiali).
Display senza notch? Una possibilità c’è, e allora non resta da capire dove sarà alloggiata la fotocamera anteriore. Slider? Aspettiamo ulteriori aggiornamenti su OnePlus7!




Samsung
Il monitor salva spazio
Samsung è stata come sempre molto attiva al CES di Las Vegas.
Tra i prodotti più interessanti senza dubbio Space Monitor SR75, soluzione efficace ed elegante per chi non ha molto spazio, ma necessita di un monitor performante.
Due i tagli: 27″ QHD e 32″ 4K UHD, entrambi con formato 16:9 (scelta discutibile).
Nessuna certezza sulla messa in vendita nel nostro Paese, in ogni caso i prezzi (per il mercato americano) saranno di 399,99 dollari per la prima versione e 499,99 dollari per la seconda.
S10, ci siamo quasi
Manca poco all’uscita della nuova “linea” S10 di Samsung e continuano le indiscrezioni a riguardo:
- S10 + avrà una batteria da 4000 mAh nonostante lo spessore di appena 7,8 mm
- La RAM dei nuovi dispositivi sarà di tipo LPDDR5




Xiaomi
Il primo smartphone marchiato RedMi
Dopo aver ottenuto l’indipendenza (si fa per dire) da Xiaomi (che ne è sempre la proprietaria) RedMi ha messo sul mercato il suo primo smartphone, RedMi Note 7.
Il CEO dell’azienda, dopo la presentazione, ha dichiarato che RedMi pensa seriamente di proporre uno smartphone top di gamma ad un prezzo più che onesto (si parla di poco più di 300$) nel prossimo futuro.
Lavori frenetici sulla MIUI 11
Xiaomi si amplia costantemente ormai da diversi anni.
Lo fa aprendo store nel mondo ma anche sfornando prodotti (e aziende) in continuazione.
In quest’ottica si sta lavorando alla MIUI 11 che, nelle intenzioni della società, dovrebbe essere in grado di gettare le basi per l’unificazione di tutti i sistemi operativi dei propri smartphone.
Scelta piuttosto saggia.




Bene, per questo articolo è tutto, se vi fosse piaciuto vi invito a condividerlo con tutti coloro che potrebbero essere interessati; inoltre c’è la possibilità di commentare nella sezione dedicata qui sotto se aveste domande, dubbi o perplessità.
Io vi ricordo di iscrivervi al sito tramite mail e di seguirci sui nostri Social: Facebook , Instagram , Telegram e YouTube
Un saluto!