
Aukey è un marchio che raramente manca il colpo ed anche con questo speaker la tendenza viene ampiamente rispettata; come al solito il loro mantra è semplicità ed efficacia, senza dubbio l’altoparlante Sk-M30 Eclipse rispetta perfettamente queste caratteristiche.
Nella fascia dei 50 euro non ha rivali, almeno che io abbia testato, per caratteristiche e resa sonora. Certo non è tutto rose e fiori, qualche compromesso bisogna accettarlo, sempre nel nome del sacrosanto rapporto qualità/prezzo.
Andiamo con ordine:
- Aspetto
- Connettività
- Suono
- Prezzo
- Conclusioni e consigli
1) Aspetto
Si tratta di un dispositivo elegante disponibile solo di colore nero dalle dimensioni complessive di 22 cm di larghezza, 7 cm di profondità e 22 cm di altezza.
Il corpo dell’altoparlante è rivestito con un pregevole tessuto a maglie romboidali che poggia su una base in robusta plastica che ospita il Led ( blu ) di stato e un microfono per le chiamate.
Sono presenti cinque pulsanti sul lato superiore dello speaker, accensione e spegnimento, switch modalità, play/pause e i tasti volume e cambio traccia.

2) Connettività
E’ possibile connettere Sk-M30 Eclipse tramite bluetooth a qualsiasi dispositivo in grado di trasmettere audio con questo protocollo nell’arco di una decina di metri; c’è anche la possibilità del collegamento diretto tramite jack: il foro dedicato si trova in basso nella parte posteriore dello speaker, vicino al cavo di ricarica di tipo micro usb.
3) Suono
Sono presenti 2 driver da 10W e 2 Subwoofer laterali che nel complesso generano un audio di buona qualità.
Si ottengono i risultati migliori a volume medio: più si alza il volume più si va incontro al rischio di percepire fruscii e lievi imperfezioni.
Ecco un piccolo test:
4) Prezzo
Sk-M30 Eclipse è in vendita per 49,99 su Amazon




5) Conclusioni e Consigli
Senza dubbio parliamo di un dispositivo perfettamente collocato da Aukey nella giusta fascia di prezzo in base alla qualità; come spiegato nel punto 3 riguardante l’audio, si ottengono i risultati migliori a volume medio.
Questo fattore lo rende in grado di avvolgere una stanza di dimensioni medio/piccole con un suono caldo e pulito: soluzione ideale dunque per le stanze di un appartamento o per un angolo studio.
Al momento io la utilizzo sulla scrivania per riprodurre l’audio in uscita dal computer: la distanza fra i due dispositivi è breve e utilizzo il cavo, non il bluetooth per la connessione.
Sono pienamente soddisfatto della resa soprattutto perché la stanza che mi ospita non è molto grande dunque le caratteristiche del prodotto vengono esaltate nella miglior maniera possibile.
Se le vostre esigenze sono simili alle mie, è un prodotto vivamente consigliato.
Se vi è piaciuto questo articolo o se avete voglia di dire la vostra lasciate un commento qui sotto!
Vi ricordo di iscrivervi al blog e seguirmi sui social!
Mi raccomando!
Un saluto