
Grde contro Xiaomi, la sfida vedrà come protagonisti due tra i dispositivi prodotti da questi brand, nello specifico parliamo di auricolari bluetooth inseriti nella medesima fascia di prezzo ( su per giù ).
Sicuramente i paragoni sono sempre delicati e si rischia di essere superficiali nel confrontare elementi che tecnicamente, non dovrebbero essere confrontati.
Oltre alla stessa fascia di prezzo però, questi due dispositivi, hanno in comune diverse caratteristiche ed è per questo che questa sfida ha molto senso. Ad esempio entrambi:
- hanno chip Bluetooth 4.1
- hanno gli stessi comandi manuali
- hanno auricolari non indipendenti ma uniti da cavo
- hanno tecnicamente specifiche compatibili
- sono in-ear
In rigoroso ordine alfabetico vi presento:
GRDE GL09
Versus
XIAOMI YDLYEJ03LM
Bene direi che se valutassimo anche i nomi sarebbe in vantaggio Grde ma così non è, dunque la sfida comincia e…beh che vinca il migliore.
Confezione e dotazione
GL09
Il prodotto arriva in una piccola ed elegante scatola di cartone nero con bordature giallo fluorescenti; rigida e robusta a prima vista non può far altro che far trasparire serietà e professionalità.
All’interno, oltre al manuale di istruzioni ( anche in italiano ), troviamo una ottima custodia personalizzata con il logo dell’azienda con una apertura zip.
Al suo interno troviamo: cavo di ricarica microUsb, 3 coppie di gommini e 5 archetti.
YDLYEJ03LM
Classica confezione minimal per Xiaomi, bianca e di cartone estremamente fragile ( l’ho rotta almeno in 2 punti aprendola ).
All’interno gli auricolari sono alloggiati in una ulteriore sede di cartone bianco che ospita anche il cavo di ricarica microUsb e 3 coppie di gommini.
Il primo punto va assegnato senza ombra di dubbio a Grde, infatti il packaging migliore sommato alla presenza di una custodia e agli archetti intercambiabili sono un valore aggiunto rispetto alla dotazione Xiaomi.
GRDE 1 – 0 XIAOMI
Aspetto e materiali
GL09
Io possiedo il dispositivo in colorazione nera, ma è possibile acquistare anche le versioni rosso, blu e bianco.
La parte posteriore degli auricolari è metallica e magnetica in modo che si possano “chiudere” al collo quando non vengono usati.
La console di controllo è posta a circa 10 cm dall’auricolare destro in modo da facilitare l’iterazione dei comandi.Sono presenti il tasto di accensione ( in realtà multifunzione: accoppiamento, play/pause, gestione telefonata ) un tasto “più” e uno “meno” che gestiscono navigazione e volume, il microfono e l’ingresso per la ricarica.
Ovviamente la console ospita anche la batteria da 110 mAh.
YDLYEJ03LM
Il dispositivo è disponibile sia nero ( e viola ) sia bianco ( e oro ).
Non c’è la possibilità di tenere “chiusi” al collo gli auricolari poichè i terminali sono in plastica e dunque non magnetici.
La console di controllo è fondamentalmente identica a quella del Gl09, solo leggermente più larga, forse perchè la batteria è più grande infatti è da 120 mAh.
Dunque le differenze sono minime, sostanzialmente la chiusura al collo e una colorazione, durante il periodo di utilizzo non hanno fatto per nulla la differenza perciò il punto va ad entrambe e dunque:
GRDE 2 – 1 XIAOMI
Indossabilità
Da qui in poi il discorso si può benissimo unificare, anche perché diventa decisamente più soggettivo rispetto ai temi trattati in precedenza.
La differenza tra i dispositivi sorge marcatamente dopo qualche ora di utilizzo, infatti gli auricolari Xiaomi sono nettamente meno “fastidiosi” per l’orecchio rispetto al dispositivo Grde.
Anche durante lo sport, nel mio caso li ho provati semplicemente correndo, YDLYEJ03LM risulta più stabile e concreto. Ovviamente ho provato tutti gli archetti del GL09 ma in ogni caso ho preferito il rivale.




Senza dubbio:
GRDE 2 – 2 XIAOMI
Suono
Nell’esposizione delle specifiche, sia nei libretti di istruzioni sia dai siti ufficiali, ci sono aspetti che non mi sono molto chiari. Perciò ho deciso di dare, in questa che a mio giudizio è la scheda principale della sfida, un’opinione secca, decisa e assolutamente personale.
Per quanto riguarda la musica YDLYEJ03LM suona decisamente meglio rispetto a GL09.
Le differenze si possono intuire a prima impatto, infatti gli auricolari Xiaomi trasmettono un senso di immersione nell’esperienza musicale decisamente più piacevole.
Sicuramente entrambi i dispositivi non suonano bene come le AirPods, ma non dimentichiamoci che stiamo parlando di ambiente low-cost.
Dal punto di vista telefonico si equivalgono invece, infatti la comunicazione avviene senza grossi problemi e anche i miei interlocutori non si sono lamentati del fatto che non riuscissero a sentirmi o mi sentissero male.
GRDE 2 – 3 XIAOMI
Connettività e batteria
Parlando di connettività bluetooth, entrambi i dispositivi dichiarano come portata massima, senza impedimenti, 10 m circa.
In effetti la stima è un po’ abbondante, entrambi i dispositivi cominciano a faticare già a 4, 5 metri dalla fonte e perdono completamente il segnale intorno agli 8 metri, 8 metri e mezzo.
Abbiamo già visto che la batteria del dispositivo Xiaomi è leggermente più capiente, ho riscontrato però che il tempo di ricarica è simile e si aggira intorno alle 2 ore.
Per quanto riguarda la durata, entrambi mi hanno accompagnato per 3 giornate e quindi una decina di ore di utilizzo misto. Il dispositivo Xiaomi aveva ancora un po’ di carica ma è difficile stabilire se sia stata una questione di batteria o di utilizzo leggermente inferiore.
In ogni caso un punto per ciascuno:
GRDE 3 – 4 XIAOMI
In conlusione:
Con il punteggio di 4 a 3 vince Xiaomi
che consolida il risultato col fatto che i suoi auricolari bluetooth sono impermeabili alla pioggia e al sudore mentre quelli di Grde solo resistenti al sudore.
In ogni caso io li possiedo entrambi e la cosa più giusta da fare direi che sarà utilizzare gli auricolari YDLYEJ03LM ma riporli nell’elegante custodia di GL09.
E’ stata una sfida appassionante tra due dispositivi che, pur essendo low-cost, sono comunque molte validi. Ah si a proposito, ecco qui i link per l’acquisto:
Auricolari Bluetooth Magnetici GRDE
Bene, per questo articolo è tutto, se vi fosse piaciuto vi invito a condividerlo con tutti coloro che potrebbero essere interessati; inoltre c’è la possibilità di commentare nella sezione dedicata qui sotto se aveste domande, dubbi o perplessità.
Io vi ricordo di iscrivervi al sito tramite mail e di seguirci sui nostri Social: Facebook , Instagram , Telegram , Twitter e YouTube
Un saluto!