
Se bazzicate un po’ la rete vi sarete sicuramente imbattuti in uno dei banner pubblicitari sul T-Watch o Tact-Watch che si voglia.
Insomma c’è stata una vera e propria campagna pubblicitaria “violenta” inerente a questo prodotto.
Come abbiamo già visto nell’unboxing, l’oggetto mi è arrivato in una scatola praticamente non brandizzata e gestita direttamente dalle poste cinesi.
Ovviamente non mi sono fermato alle apparenze e ho cominciato il periodo di prova con questo smartwatch.
Le promesse del sito ufficiale
Nell’unboxing abbiamo scoperto essere un dispositivo venduto da Hyperstech dal nome T-Watch.
Vero, ma non del tutto, infatti essendo un prodotto che nasce non brandizzato si può trovare identificato con altri nomi, Tact-Watch ad esempio ma non solo, anzi…
In tutti i casi le promesse dei siti ufficiali sono le stesse:
- Display resistente, Gorilla Glass 4
- Compatibile con IOS e Android
- Attività Tracker (Step, calorie, distanza, ecc)
- Certificato IP67
- Batteria a celle dalla durata di 33 mesi
- Notifiche di messaggi e avvisi di chiamata
Ok ora che abbiamo messo in chiaro quali sono le premesse, partiamo con la recensione che sarà breve e non dettagliata perché questa cosa mi ha fatto arrabbiare parecchio e non mi va di perderci troppo tempo.
Recensione
Materiali ed indossabilità
Il cinturino è realizzato in materiale TPU che, come abbiamo già visto per la Honor Band 4 Running Edition, è un materiale plastico che grazie alle sue caratteristiche risulta estremamente robusto.
Ha una larghezza di ben 25 mm, mentre la chiusura è in stile classico realizzata in metallo.
Due le fascette evitano lo svolazzare del cinturino in eccesso.
Il display FSTN (tecnologia LCD a matrice passiva che utilizza uno strato di compensazione del film tra il display STN e il polarizzatore posteriore per maggiore nitidezza e contrasto) da 1,24″ è protetto da un vetro Gorilla Glass 4.
Il diametro complessivo, comprensivo di cassa (che dovrebbe essere in carbonio, ma confermarlo è davvero impossibile) è di circa 50 mm per uno spessore di quasi un centimetro e mezzo.
Il peso è molto contenuto in proporzione alle dimensioni infatti è di soli 80 grammi.
Sono 4 i tasti per compiere azioni (più uno solo scenico) e non sono presenti sensori sulla cassa a contatto con il polso.
Al polso non è particolarmente fastidioso a patto di saper sopportare un orologio delle dimensioni importanti, io non sono abituato e l’ho fatto sbattere spesso ad esempio, non essendo a mio agio.
Funzioni
Di base, l’ “HomePage” del display (in bianco e nero) mostra l’orario, il giorno (iniziale in inglese) e delle icone che raffigurano i dati consultabili.
Grazie al tasto MODE è possibile visualizzarne il contenuto:
- Data
- N° di passi effettuati
- Calorie bruciate
- Distanza
- Sveglia
- Cronometro
C’è una applicazione HMate, disponibile su Apple Store e Play store, dalla quale è possibile effettuare qualche settaggio e visualizzare i dati rilevati.
Con il tasto Light il display si illumina (molto poco) per essere visibile anche di notte.
Applicazione
E’ davvero troppo semplice e non particolarmente curata, si possono impostare i parametri personali come peso e altezza e altre funzioni basiche come:
- Cercare il dispositivo (che emetterà un suono)
- Muovere il polso per comandare la fotocamera
- Effettuare un reset dei dati
- Impostare una sveglia
- Fissare gli obiettivi
- Selezionare applicazioni da far notificare all’orologio (il telefono non vibra quindi effettuerà un breve suono…male)
Insomma…niente ma proprio niente di speciale.
Batteria
La batteria dovrebbe essere (non posso aprirlo perché non è mio) una Maxell CR2450 inserita nella cassa e dunque sostituibile.
Viene dichiarata una durata di 33 mesi (ovviamente non testata).
Basta con questa recensione perché non ha proprio senso
Adesso teoricamente dovrei parlarvi del prezzo e di quello che penso personalmente dell’oggetto.
Di parlare di prezzo mi rifiuto, i banner pubblicitari portano al link per l‘acquisto di 89€ e mi sembra una presa per il culo infinita, soprattutto vista questa pagina Amazon:
O questa di Gearbest:
Mi sembra abbastanza inutile commentare, è una buffonata.
Lo stesso orologio, identico venduto a cifre decisamente inferiori.
Quello che penso è che questo dispositivo valga poco, la mia analisi manca di una stima effettiva della batteria e prove per quanto riguarda la resistenza ad urti clamorosi e ad immersioni, ma con le premesse precedenti, ne faccio volentieri a meno e vi dico senza alcun problema:
Non compratelo, è una buffonata!
Bene, per questo articolo è tutto, se vi fosse piaciuto vi invito a condividerlo con tutti coloro che potrebbero essere interessati; inoltre c’è la possibilità di commentare nella sezione dedicata qui sotto se aveste domande, dubbi o perplessità.
Io vi ricordo di iscrivervi al sito tramite mail e di seguirci sui nostri Social: Facebook , Instagram , Telegram e YouTube
Un saluto!