
Autodesk Inventor Professional 2020 è un CAD 3D professionale ideale per la progettazione meccanica, la documentazione e la simulazione dei propri progetti.
Il mantra di questo software è quello di creare un flusso di lavoro efficiente grazie ad una potente combinazione di funzionalità, immediatezza e regole legate alla creazione di parti meccaniche o lamiera.
In questo tutorial esploreremo il programma, realizzeremo dei progetti, cercheremo mano a mano di affrontare tutti i problemi esplorando le possibili soluzioni; Inventor Professional 2020 è un CAD potente e complesso, proprio per questo ci sono molti modi di utilizzarlo e un’infinità di applicazioni a livello meccanico.
In questo tutorial vi mostrerò il mio modo di utilizzarlo, non è l’unico, non è il migliore, non è il peggiore…è il mio.
Prima di iniziare vi ricordo:
- di iscrivervi al nostro CANALE YOUTUBE ed attivare la CAMPANELLA per le NOTIFICHE
- non tutti i video hanno un articolo alle spalle ed allora ecco il link per il LOGIN al sito (in alto a destra)
- infine ecco tutti i nostri social dove potrete trovare praticamente di tutto! INSTAGRAM , FACEBOOK , TELEGRAM e TWITTER
Internet è stracolma di occasioni per risparmiare e di offerte interessanti per accaparrarsi un oggetto desiderato, magari senza dare in sacrificio uno dei propri organi non strettamente fondamentali alla sopravvivenza.
Proprio in quest’ottica noi VI CONSIGLIAMO Riprovaci.it e i suoi canali Telegram.
Ecco i link per iscrivervi direttamente ai canali:
CANALE PRINCIPALE
(offerte a tutto tondo: grandi e-commerce on-line come Amazon, Banggood, Gearbest ecc
ma anche store con negozi fisici come Unieuro, Mediaworld ecc
e poi ancora tante altre soluzioni per risparmiare)
CANALE OFFERTE LAMPO
(dedicato esclusivamente alle offerte lampo, quelle a tempo o quantità limitati, di Amazon
Iscrivetevi!
E iniziate a risparmiare!
Inventor Professional 2020 – Tutorial – S01E01 – Panoramica del software


Watch this video on YouTube
Ancora due parole su Inventor Professional 2020 e su questa puntata
Bene in questa prima puntata abbiamo dato un’occhiata al software e alle sue potenzialità.
Ci sono centinaia di opzioni e una valanga di cose da vedere, se avete delle priorità o dei dubbi non esitate a scrivere nei commenti.
Per questa puntata non c’è bisogno di documentazione, dalla prossima allegherò le tavole o degli screenshot che possano chiarire i procedimenti effettuati.
Bene, per questo articolo è tutto, se vi fosse piaciuto vi invito a condividerlo con tutti coloro che potrebbero essere interessati; inoltre c’è la possibilità di commentare nella sezione dedicata qui sotto se aveste domande, dubbi o perplessità.
Io vi ricordo di iscrivervi al sito tramite mail e di seguirci sui nostri Social: Facebook , Instagram , Telegram, YouTube e Twitter
Un saluto!